I corsi cominceranno a Milano e Torino a partire dalla seconda metà di marzo.
Il calendario con la data e le sedi delle lezioni sarà diffuso al termine delle selezioni, entro il 4 marzo.
I corsi Impact in Calabria e Sardegna sono in via di progettazione.
Ogni corso Impact è composto da 40 ore di lezioni e incontri, che si tengono in 4 workshop di uno o due giorni ciascuno (di norma venerdì e/o sabato). I corsi termineranno a giugno.
La Scuola di Politiche rilascerà un Attestato di partecipazione.
La frequenza è obbligatoria e non sono consentite assenze. La direzione si riserva di valutare, di volta in volta, esigenze specifiche e assenze dipendenti da motivate cause di forza maggiore.
Le candidature vengono selezionate da una commissione della Scuola di Politiche, sulla base del curriculum e della motivazione individuale dei candidati, tenendo conto di criteri di diversità e inclusione rispetto al genere, al background accademico, all’orientamento culturale e politico.
I corsi Impact sono totalmente gratuiti per gli studenti selezionati.
Sì, gli studenti Impact possono partecipare a numerose attività della Scuola, quali Conferenze, Andreatta Lecture, Summer School. Inoltre, l’Attestato di frequenza dà diritto di entrare a far parte del network degli Alumni SdP.
Si, ma non è possibile frequentarne più di uno contemporaneamente.
No, è sufficiente avere curiosità intellettuale e voglia di impegnarsi. Talvolta potrà capitare di dover affrontare temi del tutto nuovi, altre volte si potrà dare una mano ad altri studenti su tematiche più familiari.
I docenti sono personalità di alto profilo accademico e professionale che si sono cimentati nello studio, nella progettazione o nella gestione delle politiche pubbliche.
I corsi Impact aiutano a conoscere le attività della Scuola di Politiche e possono rendere gli studenti più consapevoli nel presentare la candidatura al Corso annuale.
Gli Alumni della Scuola di Politiche sono tutti coloro che hanno portato a termine almeno una delle attività principali della Scuola (corso annuale, Summer school, corsi Impact, Executive Program). Far parte del network degli Alumni vuol dire entrare in una rete stimolante, in continua relazione con la Scuola e le sue attività formative e culturali. Gli Alumni si riuniscono periodicamente nelle diverse città italiane.